Mancano ormai meno di 48 ore al via e dopo "emozionanti" momenti di burocrazia per visti e documenti vari, siamo finalmente al via. Permane ancora un poco di dispiacere per l'insolita, inconsulta e forse un pò incosciente idea (poi non messa in pratica) di avventurarsi (si fa per dire visto che ormai gli assalti ai treni penso non gli facciano più neppure in India) ad una esperienza da 24 ore sull'Udyan Express (n.r.: treno da Mumbai CST a Bangalore); peccato però, perchè da 10000m di altitudine le cose non si vedono come dai binari (chi vuole la legga anche come metafora)!
Insomma, fino ad ora l'India l'abbiamo anche chiamata durante i 5 seminari che servivano a darci un'idea complessiva del paese ma ora è arrivato il momento di smettere con le chiamate e andare a parlarci di persona. A dire la verità dopo l'ultimo seminario di oggi, della dott.ssa Rose C., la voglia di conoscere questo paese è aumentata. D'altronde come poteva non succedere dopo una così tanto poco convenzionale (per la Bicocca) e positivamente coinvolgente "jam session", tra gospel e pasta al pomodoro, curry e uncle sam, mimica solare e inviti a conformarsi a richieste educative, il tutto in un'interessante mix di inglese (a cui è dovuto il tocco del titolo di questo post) e monzese con un tocco di napoletano qua e là. Fossero almeno la metà delle lezioni universitarie come questa forse le cose andrebbero meglio... ma questo è un'altro discorso.
Torniamo agli ultimi pensieri di questa giornata in cui si è arrivati tardi a casina e, per continuare in bellezza, si andrà ancora più tardi a letto, per scrivere questo post e sistemare le ultime cose da fare sulla rete. Non parliamo di valigie... si aspetta ancora un pò per le ultime previsioni ma, ora come ora, io leggo probabilità di pioggia a Bangalore 60% fino al 17.07 dopo di che, fino al 21.07 le probabilità scendono al 40% (sarà che lì il 17 è numero fortunato, non lo so) mentre le temperature sono sui min/max 20/29. Mmmm... monsoni, caldo... un pò di sangue fresco per le zanzare! Prepariamoci, senza esagerare però, e se proprio dobbiamo vendiamolo un pò più caro, in pacco regalo con vari repellenti e idrorepellenti ...che altrimenti facevamo prima andando all'AVIS.
Ma ora basta perchè manca poco che oggi non diventi domani e ci sono anche altre cose da fare, tra cui anche andare a russare...
Al prossimo post dall'India e buon viaggio a tutto il gruppo!
Insomma, fino ad ora l'India l'abbiamo anche chiamata durante i 5 seminari che servivano a darci un'idea complessiva del paese ma ora è arrivato il momento di smettere con le chiamate e andare a parlarci di persona. A dire la verità dopo l'ultimo seminario di oggi, della dott.ssa Rose C., la voglia di conoscere questo paese è aumentata. D'altronde come poteva non succedere dopo una così tanto poco convenzionale (per la Bicocca) e positivamente coinvolgente "jam session", tra gospel e pasta al pomodoro, curry e uncle sam, mimica solare e inviti a conformarsi a richieste educative, il tutto in un'interessante mix di inglese (a cui è dovuto il tocco del titolo di questo post) e monzese con un tocco di napoletano qua e là. Fossero almeno la metà delle lezioni universitarie come questa forse le cose andrebbero meglio... ma questo è un'altro discorso.
Torniamo agli ultimi pensieri di questa giornata in cui si è arrivati tardi a casina e, per continuare in bellezza, si andrà ancora più tardi a letto, per scrivere questo post e sistemare le ultime cose da fare sulla rete. Non parliamo di valigie... si aspetta ancora un pò per le ultime previsioni ma, ora come ora, io leggo probabilità di pioggia a Bangalore 60% fino al 17.07 dopo di che, fino al 21.07 le probabilità scendono al 40% (sarà che lì il 17 è numero fortunato, non lo so) mentre le temperature sono sui min/max 20/29. Mmmm... monsoni, caldo... un pò di sangue fresco per le zanzare! Prepariamoci, senza esagerare però, e se proprio dobbiamo vendiamolo un pò più caro, in pacco regalo con vari repellenti e idrorepellenti ...che altrimenti facevamo prima andando all'AVIS.
Ma ora basta perchè manca poco che oggi non diventi domani e ci sono anche altre cose da fare, tra cui anche andare a russare...
Al prossimo post dall'India e buon viaggio a tutto il gruppo!
M.T. all'oscillare del pendolo tra il 12 e il 13 di giugno 2007
Nessun commento:
Posta un commento