Mercoledì 18 Luglio 2007
Ed eccoci al nostro quarto giorno qui a Bangalore…
La giornata inizia con la solita colazione piccante a base di cipolle e per gentil concessione pancarrè e marmellata!
Si prevede una giornata molto intensa e impegnativa. Infatti, le lezioni iniziano subito alle 9.15, e attenzione a chi arriva in ritardo, il Direttore Rao si infuria facilmente!!Planning della giornata: 4 lezioni sullo sviluppo economico del mercato indiano più una introduttiva sul ruolo del commercialista in India…particolare attenzione alle performances del Prof. Srinivasan, esperto dello star-up indiano…mitica fluenza linguistica, emissioni sonore simili a stappi di bottiglia, difficile da comprendere!!!
Ore 18.00: le lezioni sono finalmente terminate!!! Comincia la corsa ai preparativi per la serata .. i nostri cari amici indiani hanno noleggiato (ahimè!) per noi un autobus in rotta verso una delle disco più chic del posto.
Tutti pronti, alle 20.00 si parte!!!!!!!!!!!… gli studenti Xime hanno dovuto spingere l’autobus affinché partisse e questa scenetta si è ripetuta diverse volte nel bel mezzo del famoso traffico indiano! Nonostante ciò riusciamo ad arrivare con solo un’ora di ritardo in discoteca, del tutto diversa dalle nostre aspettative….non ci crederete ma sembrava la tipica DISCOTECA MILANESE….con una sola differenza: la musica era indiana, o per meglio dire musica Bollywoodiana!!
Iniziamo a scatenarci… fotocamera in una mano e drink nell’ altra…E anche il prof Corno partecipa alla serata e viene coinvolto nelle danze!!!
Come potrete immaginare quello che maggiormente ci ha colpiti di questa giornata e’ stato vivere una notte all’insegna del divertimento nel centro di Bangalore!!!Per quanto la cultura indiana sembri distante dalla nostra, abbiamo ritratto un quadro dei giovani del posto non molto differente dal nostro….eh gia, seppur incredibile anche a migliaia di km di distanza, l’intrattenimento dei ventenni accomuna il mondo intero!!...Pensate…anche gli indiani ballano le note del mitico Dj Bob Sinclair, invitando noi donne italiane a ballare e travolgendoci in passi di salsa a ritmi sfrenati!!
Prima di relazionarci a stretto contatto con la magia della quotidianità indiana, alcuni di noi collegavano al prototipo dell’indiano medio l’immagine di un ingegnere che a soli vent’anni e’ in grado di compilare un cv lungo pag e pag, colmo di elenchi puntati divisi fra master conseguiti nei migliori istituti del mondo ed esperienze lavorative nelle più prestigiose multinazionali per lo più occidentali. Un giovane studente che non ha tempo da dedicare allo svago e al divertimento, un giovane a cui sin dai primordi della sua carriera educativa è stata impartita la cultura dell’ordine e della rigorosa disciplina….e invece no, ragazzi!!!Lo studente indiano medio non solo si presta con gentilezza e disponibilità ad ospitare “lo straniero”, non solo eccelle professionalmente ma al contempo è in grado di conciliare il duro sacrificio che implica il successo ai più sublimi piaceri della vita.
Un ringraziamento particolare ai nostri amici Mokol e Sid.
Rosilita,Ivana e Nicola!!!!
mercoledì 18 luglio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento