domenica 15 luglio 2007

UN INDIANO A MILANO SI ANNOIEREBBE! July 15 2007


La sveglia suona alle ore 8.45, ma questi letti meravigliosi ci costringono ad alzarci alle 9.15!
Viene proposta colazione super spicy e frittatina con la cipolla, tanto per cominciare!!!!!!!!
Si inizia con il giro by foot per l'Electronic City con la nostra guida e studente dello Xime (detta così potrebbe sembrare compagno di del Piero al Cepu...ma l'unica differenza è che lui è ingegnere...e scusate se è poco!)... Sid, sei stato nominato

Dopo mucche, cani addormentati e faccie da posa (non si capisce come in India non aspettino altro che una foto) torniamo a pranzo con il Direttore dello Xime.
Ore 13.45, puntualissimi si parte per la visita in centro, mezzo di trasporto:Pullman al volo!ovvero il vero mezzo di trasporto pubblico di Bangalore. Regole della strada:Nessuna!!Non si frena, non si usano freccie, but: Horn please!!Sempre e senza motivo!!!Addio timpani!
Questa prima immersione nella realtà quotidiana ci ha premesso di vedere lungo il tragitto verso il centro come si vive realmente qui, come catapultati in un documentario alla tv.
Quando scendiamo dall'autobus ci avventuriamo in un centro commerciale e poi al giardino botanico...tipiche mete domenicali delle famiglie indiane.
L'inattesa e quasi totale assenza di Occidentali all'interno del parco, ci ha reso le star del momento! Le persone erano incuriosite e divertite, e molti bambini ci chiedevano di fare foto con loro!Breve siesta sull'erba e poi:inizia il brivido!
Per tornare alla fermata dell'autobus abbiamo approfittato di un "innocente" taxi...Le montagne russe a Gardaland non sono nulla a confronto!!
Piccoli veicoli a 3 ruote con tetti gialli e interni "fashion" secondo i gusti dell'autista!
E' difficile descrivere se non lo provi, ma quello che rimane è una corsa folle nel traffico senza regole, imbucandosi in spazi impossibili tra una macchina e l'altra!! Raggiungiamo miracolosamente l'autobus sani e salvi.
Dopo aver preso i nostri posti abbiamo il piacere di incontrare il controllore che si muoveva a ritmo della più famosa hit indiana del momento (ah!! dimenticavamo che sull'autobus le televisioni trasmettevano il meglio dei video musicali e delle Soap indiane!) Tra gare di velocità e gare di fischi rincasiamo per cena.!!!Certo che a Milano un' indiano si annoierebbe!!Che monotonia la vita milanese!...meditate gente, meditate!
Ripensando a tutta l'intensa giornata quasi non ci sembra possibile che abbiamo ancora 2 mitiche settimane davanti a noi!
Buonanotte...
Alice&Cristina

1 commento:

summerschool2007 ha detto...

Ciao Alice e Cristina, sono Stefano, il vostro professore del secondo incontro sull'India, purtroppo sequestrato in ospedale ed impossibilitato a partecipare all'ultima lezione insieme alla Dott.ssa Rose Cartolari. Dal mio divano, stampelle al fianco, sto seguendo le vostre avventure indiane, e devo dire che trovo i vostri post davvero divertenti.

Soprattutto perché traspare quanto il primo contatto con l'India sia sempre e comunque uno shock. anche a Bangalore, anche nel 2007.
Però mi sembra di sentirvi molto entusiaste, e questo è davvero il modo più positivo per iniziare la vostra avventura in un paese complesso e diverso come l'India...

Ricordo anche io quanto rimasi impressionato i primi giorni dal traffico, dal suono dei clacson bitonali incessante e dalle mucche (a proposito, a Bangalore ci sono ancora? a Mumbai ed in molte zone di Delhi le hanno tolte...non si può dire lo stesso per la mia Jabalpur, dove le strade rimangono regno incontrastato di ogni tipo di bovino...compresi bufali e tori!)

Comunque vi segnalo alcune regole per sopravvivere al traffico indiano:

1) i veicoli più grossi hanno SEMPRE la precedenza su quelli più piccoli

2) TUTTI i veicoli hanno sempre la precedenza sui pedoni

3) il clacson non segnala pericolo ma "togliti dai piedi"

4) potete andare in giro con freni rotti, cambio rotto, sospensioni cotte, e senza vetri...ma MAI senza clacson!

Buona fortuna!